
All’Anteprima Vino Nobile di Montepulciano ’25 si è celebrata la tipologia Pieve che andrà in commercio durante l’anno con il millesimo 2021, e porterà il rinomato rosso toscano tra le Denominazioni top player a livello mondiale.
Si è arrivati alle Pieve dopo un lungo percorso di studio del territorio e di ricerche condotti dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, con l’idea ben chiara di non creare un vino moderno, ma un prezioso liquido che fosse una sorta di rilancio della storia in chiave attuale. LEGGI IL MIO ARTICOLO per saperne di più.
Ciò che è fortemente emerso dalle degustazioni fatte stamane e che qui è nato qualcosa di davvero unico: un nuovo vino capace brillantemente di dimostrare le profondità del terroir poliziano, con i suoi caratteri ben distinti tra una Pieve e l’altra, impersonando nel calice l’anima più elegante del Vino Nobile di Montepulciano.
Di seguito gli assaggi appena conclusi con una panoramica delle annate presentate tra campioni pronti per essere immessi in commercio dell’annata 2021, e vini ancora in affinamento in bottiglia e campioni da botte delle annate 2022 e 2023.
Con l’annata 2024 quasi tutti i produttori della Denominazione hanno rivendicato la Pieve; dunque, negli anni a venire ne vedremo davvero delle belle.
Al termine della degustazione
La tipologia Pieve: gli assaggi
L’ordine di degustazione è quello proposto nel wine tasting e non segue un punteggio attribuito
PIEVE ASCIANELLO
De Ricci Cantine Storiche 2022 (campione da botte – vasca)
Rubino tipico. Naso espressivo con note di fiori rossi, erbe di campo, timo, con un carattere dolce di frutta rossa. Bocca rispondente, con tannino saporito e bella freschezza. Convincente in termini di persistenza.
De Ricci Cantine Storiche 2023 (campione da botte – vasca)
Rubino con timidi riflessi granato. Decisa ricchezza nel bouquet di fioritura estiva e ribes, lieve nota d’agrume e tocchi di spezie dolci. Il sorso non inganna: parte ben fresco e procede con tannino di razza e giusta componente sapida, fino alla chiusura di tabacco.
PIEVE CAGGIOLE
Podere Tiberini 2021 (campione pronto per l’immissione in commercio)
Bellissimo colore rubino brillante. Porge con grazia un delizioso bagaglio olfattivo di rosa rossa ed arancia, un tocco d’anguria, felce e un lieve sottobosco. Bocca elegantissima, dalla beva entusiasmante, con tannino garbato e finale tenace.
Crociani 2021 (campione in affinamento in bottiglia)
Rubino tendente al granato. Naso ricercato con profumi floreali che risaltano su un netto fondo di frutta matura, erbe aromatiche, tocco minerale. Equilibrato al gusto, si apre con giusta acidità e un tannino appagante che si eclissa su un finale balsamico.
Poliziano 2021 (campione pronto per l’immissione in commercio)
Rubino dalle belle nuance granato. Pura connotazione da Sangiovese, richiama fiori rossi e ciliegia, un tocco di terra umida e spezie nobili. Gode di un luminoso e dinamico assaggio, con freschezza adeguata, tannino ben calibrato e richiami floreali nel lungo finale.
Poliziano 2022 (campione da botte – vasca)
Veste rubino luminoso. Naso in piena evoluzione, con netti toni di frutta rossa e caramelle alla violetta, tintinnii di tabacco e decisa balsamicità. Assaggio dallo sviluppo graduale: attacco rotondo, pennellate fresche e tannino di ottima fattura. Chiude con netti ricordi fruttati.
PIEVE CERLIANA
Antico Colle 2021 (campione pronto per l’immissione in commercio)
Rubino splendente con flash granato. Naso attraente con intense sensazioni di mela rossa e ciliegia, ribes e mora in mélange, una spolverata di liquirizia e menta all’orizzonte. Al gusto ha attacco fresco, tannino ben vitale e saporito e chiusura lunga.
La Ciarliana 2021 (campione pronto per l’immissione in commercio)
Rubino dai timidi riflessi granato. Avvolti in una piacevole nota boisé esprime profumi di frutti selvatici ben maturi, erbe officinali e un soffio floreale a completare il tutto. Bocca solida, foderata da tannino gustoso fino all’epilogo speziato.
Tenuta Valdipiatta 2022 (campione da botte – vasca)
Bella veste rubino dai riflessi granato. Ha un bouquet dal bell’incipit floreale, poi in parata ricordi di ciliegia ben matura, bacche di ginepro, tabacco da fiuto e splendidi richiami di spezie. Sorso completo, si snoda in un coro fatto di freschezza e tannini succosi. Lunga la persistenza.
PIEVE CERVOGNANO
Fattori Svetoni 2021 (campione pronto per l’immissione in commercio)
Ha già un bel colore che tende al granato e naso “colorito” e gradevole di erbe mediterranee, china, fulgide note balsamiche e fiori rossi. In bocca ha valida freschezza, copiosa tessitura tannica, ricca sapidità.
Guidotti 2021 (campione in affinamento in bottiglia)
Flash granato per un naso piacevole di frutta a pasta rossa, pot pourri floreale, muschio e afflato di erbe aromatiche. Assaggio diretto da massa fenolica tesa e brillante freschezza che rende l’assaggio dinamico.
Le Bèrne 2021 (campione pronto per l’immissione in commercio)
Rubino con nuance granato. Presenta un naso convincente di amarena e prugna matura, corteccia e un bel sussulto di erbe aromatiche. Bocca di bella struttura, succosa ed insistente nei richiami fruttati, con degno grip fresco-sapido in chiusura.
Marchesi Frescobaldi 2021 (campione pronto per l’immissione in commercio)
Colore vivo, con appena accennate nuance granato. Bouquet di nobile espressione, con note di frutta rossa matura mixate a ricordi boschivi e floreali assieme a profumi di tabacco biondo. Gusto setoso, impreziosito da richiami floreali in un quadro di grande equilibrio. Lungo il finale.
Vecchia Cantina di Montepulciano 2021 (campione pronto per l’immissione in commercio)
Rubino con riflessi granato. Ha profumo intriso di note fruttate, con gentili ricordi balsamici, timo e alloro. Sorso compiuto, attacca morbido e strada facendo raccoglie valida freschezza e sapidità. Ineccepibili i ritorni fruttati nel fulgido finale.
PIEVE GRACCIANO
Tenuta di Gracciano della Seta 2021 (campione in affinamento in bottiglia)
Bagliori granato per un naso eccezionalmente ricco di ricordi di erbe aromatiche, note di rosa e viola, sussulti di liquirizia e foglie secche. Bella scioltezza all’assaggio, convince con freschezza ponderata, gustosa sapidità, tannino che appassiona. Persistente.
Fassati 2022 (campione da botte – vasca)
Rubino brillante. Ha naso di confettura di frutti di bosco e rossa, spezie e tipica componente floreale. Assaggio ben distribuito tra rispondenze fruttate, massa tannica precisa e chiusura sapida.
PIEVE LE GRAZIE
Talosa 2021 (campione pronto per l’immissione in commercio)
Rubino dagli accennati flash granato. Pura dotazione da Sangiovese di classe: ciliegia, ribes, lampone, erbe balsamiche, grafite e menta a chiudere la cornice olfattiva. Bocca di grande definizione, equilibrata e saporita, con zampata fresca a chiudere il lungo finale.
PIEVE SAN BIAGIO
Le Bertille 2021 (campione pronto per l’immissione in commercio)
Accennati riflessi granato. Naso intenso con precisi ricordi di violetta e spezie fini, toni di torrefazione, iodio e terra. Bocca corposa, che sembra in movimento per l’argentea freschezza e il notevole grip tannico. Finale lungo e saporoso.
PIEVE SANT’ALBINO
Carpineto 2021 (campione in affinamento in bottiglia)
Nuance granato per un naso dove sfilano profumi silvestri, una bella voce fruttata di ribes e ciliegia, assieme ad un che di grafite ed erbe officinali. Sorso completo, con la bocca avvolta da un tannino di ottima estrazione e grandiosa scodata sapida.
Carpineto 2022 (campione da botte – vasca)
Rubino adamantino. Bouquet elegante con ricordi di mora e ribes, intensa balsamicità, toni di liquirizia e gentile speziatura. Il sorso è davvero ben orchestrato, attacca ricco di frutta e si snoda con un tannino serico. Lungo e corrispondente il finale.
PIEVE SANT’ILARIO
Fattoria del Cerro 2021 (campione in affinamento in bottiglia)
Rubino tipico con riflessi granato. Naso balsamico, con note fruttate e floreali in bella mostra, nelle retrovie ricordi di spezie dolci e tratti terragni. Bocca di bella tensione, dal tannino disteso, vivida sapidità e chiusura speziata.
Tenuta Poggio alla Sala 2021 (campione pronto per l’immissione in commercio)
Flash granato. Naso di bella maturità, con intense sensazioni di amarene e ciliegie, con accenti di anice, un cenno vivace di erbe aromatiche e spezie scure. Bocca armonica, si dipana con un tannino dolce e un bel finale rispondente.
Vecchia Cantina di Montepulciano 2021 (campione pronto per l’immissione in commercio)
Rubino di media concentrazione. Il naso ha tratti dolci di frutta matura assieme a ricordi di viola ed iris, un tocco brillante di eucalipto. Al sorso è articolato, con netta sapidità, tannino disciolto e bella aderenza varietale.
Tenuta Poggio alla Sala 2022 (campione da botte – vasca)
Rubino netto, per un naso fatto di ricordi di ciliegia e amarena, spezie d’oriente, tabacco da pipa con cornice di china. In bocca è ampio e caratterizzato da tannino croccante, con un finale decisamente fruttato.
PIEVE VALARDEGNA
Il Molinaccio di Montepulciano 2021 (campione pronto per l’immissione in commercio)
Bel colore granato. Si esprime al naso con toni compressi di frutta a pasta rossa, pennellate di viola, un ricco soffio di canfora. Bocca intelaiata dalla sapidità, gode di tensione controllata e un tannino ben maturo. Durevole in termini di persistenza.
Godiolo 2023 (campione da botte – vasca)
Rubino splendente. Naso aggraziato con ricordi di erbe aromatiche, piene sensazioni di ciliegia, menta e profumi di spezie. Bocca ricca, piena ma raffinata, con tannino dolce e diffuso e scosse acide in chiusura.
PIEVE VALIANO
Tenuta Trerose 2021(campione in affinamento in bottiglia)
Rubino dai riflessi granato. Ha naso ben definito su richiami di arancia rossa, ciliegia, erbe aromatiche a dismisura e afflato di grafite. Bocca rispondente, ha gagliarda freschezza, degno sviluppo sapido, tannino mordente.