Cabernet Sauvignon Merlot 2016 MONTE XANIC

Home » Cabernet Sauvignon Merlot 2016 MONTE XANIC

ANNATA:

2016

PRODUTTORE:

Monte Xanic

PUNTEGGIO:

91

NAZIONE:

Messico

REGIONE:

---

FILOSOFIA PRODUTTIVA:

Convenzionale

COLORE:

Rosso

TIPOLOGIA:

Secco

DENOMINAZIONE:

---

FORMATO BOTTIGLIA (L):

0,750

GRADAZIONE (%):

14

PREZZO:

35

UVE:

Cabernet Sauvignon 65%, Merlot 35%

Luca

DEGUSTAZIONE:

Ammalia con vivace carica cromatica rubino cardinalizio. Avvincente aggressività aromatica al naso che ricorda uno tzunami di ricordi di frutti selvatici assieme a toni di ciliegia e prugna, a rallegrare profumi raffinati di scatola di sigari, tabacco biondo, spezie dolci, cacao e refoli fumé. Equilibrato e personalissimo al gusto, ha tannino serico che appare quasi impercettibile, giusto apporto fresco-sapido che ben si mixa alla gradevole carezza della morbidezza e una lunga persistenza tutta su toni balsamici e di torrefazione.

ABBINAMENTO:

Brasato di manzo in salsa

ANNATA:

2016

PRODUTTORE:

Monte Xanic

PUNTEGGIO:

91

NAZIONE:

Messico

REGIONE:

---

FILOSOFIA PRODUTTIVA:

Convenzionale

COLORE:

Rosso

TIPOLOGIA:

Secco

DENOMINAZIONE:

---

FORMATO BOTTIGLIA (L):

0,750

GRADAZIONE (%):

14

PREZZO: 

35

UVE:

Cabernet Sauvignon 65%, Merlot 35%

Icona Luca Grippo 100

DEGUSTAZIONE:

Ammalia con vivace carica cromatica rubino cardinalizio. Avvincente aggressività aromatica al naso che ricorda uno tzunami di ricordi di frutti selvatici assieme a toni di ciliegia e prugna, a rallegrare profumi raffinati di scatola di sigari, tabacco biondo, spezie dolci, cacao e refoli fumé. Equilibrato e personalissimo al gusto, ha tannino serico che appare quasi impercettibile, giusto apporto fresco-sapido che ben si mixa alla gradevole carezza della morbidezza e una lunga persistenza tutta su toni balsamici e di torrefazione.

ABBINAMENTO:

Brasato di manzo in salsa

MATURAZIONE

Barrique

Icona Temperatura

TEMPERATURA

18° C

Bicchiere Grande

BICCHIERE

Grande

QUANDO BERE

dal 2021

Per mia fortuna la stagione dell’infanzia che si accompagna ai giochi, all’esplorazione del mondo e alla sua scoperta non è mai finita. Il rapimento della felicità è anche questo, rigiocare con un pupazzo che anni fa mi sembrava enorme, che non ha perso l’allegria dei colori in un tempo passato che appare invisibile e si rimpossessa della mia gioia. Cosa c’entra il vino con i giochi di fanciullo? Il vino è un fantastico gioco di equilibri, di intenzioni e di sorrisi come lo è raffigurarlo in un sublime gioco di contrasti tra la profondità delle ombre e la brillantezza della luce, cosa che il mio amico @andreamarcovaldi fa così bene con la fotografia al punto da raffigurare me e una bottiglia come fosse un miraggio.

Qui l’arte di Andrea è arrivata in Messico, da Monte Xanic dove abbiamo assaggiato insieme uno dei migliori tagli bordolesi degustati quest’anno, le cui uve provenienti dalla Valle de Guadalupe e dalla Valle de Ojos Negros hanno raggiunto una maturazione così perfetta da donare un vino tanto bello al colore quanto intensissimo nella palette aromatica e armonico al gusto. È con il profumo di questo vino che celebro l’amicizia tra me ed Andrea in un giorno importante per lui, gettando le basi per le nuove amicizie che arriveranno.

GALLERY
2021-08-23T21:00:19+01:00
Torna in cima