
Photo by @andreamarcovaldi
 ANNATA:
 ANNATA: 
 PRODUTTORE:
 PRODUTTORE: 
 PUNTEGGIO:
 PUNTEGGIO: 
 NAZIONE:
 NAZIONE: 
 REGIONE:
 REGIONE: 
 FILOSOFIA PRODUTTIVA:
 FILOSOFIA PRODUTTIVA: 
 COLORE:
 COLORE: 
 TIPOLOGIA:
 TIPOLOGIA: 
 DENOMINAZIONE:
 DENOMINAZIONE: 
 FORMATO BOTTIGLIA (L):
 FORMATO BOTTIGLIA (L): 
 GRADAZIONE (%):
 GRADAZIONE (%): 
 PREZZO:
 PREZZO: 
 UVE:
 UVE: 

DEGUSTAZIONE:
 ABBINAMENTO:
 ABBINAMENTO: 
 ANNATA:
 ANNATA: 
 PRODUTTORE:
 PRODUTTORE: 
 PUNTEGGIO:
 PUNTEGGIO: 
 NAZIONE:
 NAZIONE: 
 REGIONE:
 REGIONE: 
 FILOSOFIA PRODUTTIVA:
 FILOSOFIA PRODUTTIVA: 
 COLORE:
 COLORE: 
 TIPOLOGIA:
 TIPOLOGIA: 
 DENOMINAZIONE:
 DENOMINAZIONE: 
 FORMATO BOTTIGLIA (L):
 FORMATO BOTTIGLIA (L): 
 GRADAZIONE (%):
 GRADAZIONE (%): 
 PREZZO:
 PREZZO: 
 UVE:
 UVE: 

DEGUSTAZIONE:
 ABBINAMENTO:
 ABBINAMENTO: 
Adoro le varietà sconosciute! Panzale è uva rarissima di Dorgali e la famiglia Fronteddu è l’unica al mondo (!) a coltivarla, con estrema maestria ed in regime ferreamente biologico nelle loro terre intrise di granito e calcare, le stesse che si ritrovano nella Valle di Oddene.
Le rigorose lavorazioni in cantina prevedono fermentazioni con lieviti indigeni e nel caso di questo prezioso bianco una maturazione di 5 mesi in vasche di acciaio inox per preservare l’anima gusto-olfattiva del campione. 
											
				 
			
											
				





