Primitivo di Manduria Oro di Eméra 2017 CLAUDIO QUARTA

Home » Primitivo di Manduria Oro di Eméra 2017 CLAUDIO QUARTA

ANNATA:

2017

PRODUTTORE:

Claudio Quarta

PUNTEGGIO:

90

NAZIONE:

Italia

REGIONE:

Puglia

FILOSOFIA PRODUTTIVA:

Convenzionale

COLORE:

Rosso

TIPOLOGIA:

Secco

DENOMINAZIONE:

Dop

FORMATO BOTTIGLIA (L):

0,750

GRADAZIONE (%):

15

PREZZO:

23

UVE:

Primitivo 100%

Luca

DEGUSTAZIONE:

Nasce a soli 500 metri dal Mar Jonio, a Lizzano, in suoli ricchissimi di sedimenti marini millenari. Sfodera manto rubino lucente che crea degna lacrimazione sul calice. Naso ben articolato, dall’indole mediterranea, senza indugi propone aromi di carruba e rosmarino, poi more, gelatina al lampone e chiodi di garofano, in una cornice di spezie dolci poco invadenti. Cattura in bocca con grande struttura e richiami di confettura di frutta, in un’ascesa gustativa dove tannini educati, morbidezza e gioviale freschezza interrompono la loro corsa solo sul finale, di durevole persistenza.

ABBINAMENTO:

Arrosto di bufalo

ANNATA:

2017

PRODUTTORE:

Claudio Quarta

PUNTEGGIO:

90

NAZIONE:

Italia

REGIONE:

Puglia

FILOSOFIA PRODUTTIVA:

Convenzionale

COLORE:

Rosso

TIPOLOGIA:

Secco

DENOMINAZIONE:

Dop

FORMATO BOTTIGLIA (L):

0,750

GRADAZIONE (%):

15

PREZZO: 

23

UVE:

Primitivo 100%

Icona Luca Grippo 100

DEGUSTAZIONE:

Nasce a soli 500 metri dal Mar Jonio, a Lizzano, in suoli ricchissimi di sedimenti marini millenari. Sfodera manto rubino lucente che crea degna lacrimazione sul calice. Naso ben articolato, dall’indole mediterranea, senza indugi propone aromi di carruba e rosmarino, poi more, gelatina al lampone e chiodi di garofano, in una cornice di spezie dolci poco invadenti. Cattura in bocca con grande struttura e richiami di confettura di frutta, in un’ascesa gustativa dove tannini educati, morbidezza e gioviale freschezza interrompono la loro corsa solo sul finale, di durevole persistenza.

ABBINAMENTO:

Arrosto di bufalo

MATURAZIONE

12 mesi barrique

Icona Temperatura

TEMPERATURA

18° C

Bicchiere Concentra Bouquet

BICCHIERE

Concentra-Bouquet

QUANDO BERE

dal 2021

Quando parlo di Puglia è come se il tempo mutasse in spazio all’infinito. Una regione che ti trasporta ad una necessaria infinità nella scrittura, tanto è infinita la lunghezza della sua costa così ricca di segni e di atmosfere tanto diverse ed eccezionali.

L’eternità di bellezza qui si dischiude in un mondo per me ricco di ricordi intimi, dove forse non è facile penetrare fino al cuore, se non attraverso il suo vino. Oggi lo faccio con il Primitivo di Manduria delle Tenute Eméra, che ben si accorda a questa mia idea, perché il suo nome ricorda la dea greca che simboleggia la luce del giorno, una luce d’oro intensissima che in Puglia è accecante tutto l’anno, e perché Claudio Quarta, il suo ideatore, ha voluto con questo rosso rendere omaggio alla sublime cultura della Magna Grecia che risuona così armoniosa tuttora in questa terra.

GALLERY
2021-07-22T00:06:27+01:00
Torna in cima